Bologna, 20 novembre 2016
La nona edizione della BTTE – Borsa del Turismo della Terza Età – e la terza edizione della BTTB – Borsa del Turismo Termale & Benessere, si è chiusa oggi (20 novembre 2016) a Bologna con un successo di partecipazione e di affari. L’ importante manifestazione “b2b”, promossa da Unindustria Bologna e ReteSystem, ha lasciato il segno consolidando un trend di crescita qualitativa e quantitativa che ha visto la partecipazione di 55 buyers e di oltre un centinaio di sellers provenienti da varie parti d’Italia, Slovenia, Svizzera e Austria. Il workshop turistico si è svolto presso l’Auditorium Enzo Biagi, alla Sala Borsa, presenti albergatori, tour operator, centri termali e molti altri operatori del turismo.
Nicola Ucci, patron della BTTE e della BTTB e amministratore di Rete System, ha favorevolmente tracciato un bilancio dell’iniziativa.
“Questa manifestazione è l’ espressione di una esigenza presente nel mercato turistico italiano, raccoglie le istanze della domanda e le indirizza verso una offerta turistica che va oltre i vecchi stereotipi del “soggiorno anziani” o delle “terme curative”: più ricca di contenuti, servizi e attenzioni non solo materiali verso le persone, al passo coi tempi in termini di strutture, servizi, accoglienza, prezzi.”
Buoni i contatti e gli affari conclusi con l’offerta turistica per le vacanze di gruppo e/o individuali per la terza età con orientamento al turismo nelle terme, nei centri storici, al mare o in montagna e con attenzione agli aspetti enogastronomici, sportivi, salutistici.
Soddisfazione tra i buyer presenti e tra i seller, gli operatori dell’ offerta. La Borsa del Turismo della Terza Età è una delle manifestazioni più interessanti nel panorama turistico e promozionale italiano e in questi ultimi anni si evidenzia l’interesse dei buyers anche per il settore extra-alberghiero e per l’agroalimentare di qualità.
Marianna Di Giansante, presidente del settore Turismo Unindustria Bologna, ha inoltre sottolineato che il turismo a Bologna è in crescita con un trend positivo. La città petroniana era solita a seguire un turismo di affari (grazie alle numerose fiere ed eventi internazionali che si svolgono). In questi ultimi anni anche i fine settimana si riempiono di turisti (per una buona parte del turismo della terza età) incrementando l’economia alberghiera ed extralberghiera, grazie anche alla riscoperta del grandissimo patrimonio culturale, architettonico, storico e non secondario quello gastronomico per il quale Bologna è famoso il tutto il mondo.
Venerdi 18 novembre Unindustria ha inoltre promosso una interessante Tavola Rotonda sul tema: “Industria del Benessere e Mercato, come cambiano domanda e offerta turistica” con gli interventi di Aldo Ferruzzi – Vice Presidente Nazionale di Federterme, Alberto Lalli, Vice Presidente O.M.T.H. Organizzazione Mondiale del Termalismo e Franca Salvini, Vice Presidente nazionale di ANCESCAO.
I buyer hanno inoltre avuto modo di visitare Pieve di Cento, a pochi chilometri da Bologna, ospiti dell’Amministrazione Comunale, non mancando – nel loro programma – alcuni angoli suggestivi del Centro Storico di Bologna e la Mostra di Hugo Pratt.
Per Ufficio Stampa BTTE e BTTB
DragoPress s.r.l.s.
Realizzazione Uffici Stampa – Press Eventi
P.zza XX Settembre 5C – 35043 MONSELICE (Padova)
Info: 392 0593466 – 0429 780504 [email protected]
Pec : [email protected] Mail: [email protected]
c.f. e P.IVA: 04889500288 – Rea pd-426189 – mepa aut. conc.2015